7 motivi per visitare Roma questa primavera
Mettiamo subito in chiaro una cosa: non esiste un periodo dell'anno sbagliato per visitare l'Italia o Roma. Ma c'è qualcosa di speciale nel vedere Roma svegliarsi dal suo letargo e sbocciare davanti ai vostri occhi. La città eterna è bellissima in questo periodo dell'anno, quindi abbiamo messo insieme un elenco di sette motivi per cui dovreste visitare Roma in primavera.
Indice dei contenuti:
1. CALDO PRIMAVERILE A ROMA
Non è una scoperta nuova, ovviamente, il clima diventa più caldo e le giornate più lunghe. La primavera calda a Roma inizia nella seconda metà di marzo. Anche se a volte le giornate calde arrivano prima. Le temperature della primavera romana sono molto gradevoli, con una temperatura media diurna di circa 20°C. La primavera a Roma è abbastanza soleggiata e calda, con qualche occasionale giornata di pioggia.
COSA INDOSSARE A ROMA IN PRIMAVERA?
Se visitate Roma a marzo o aprile, assicuratevi di portare con voi una giacca leggera o media. Il tempo sta ancora passando dall'inverno alla primavera e per questo motivo le prime mattine e le serate possono essere un po' fredde. Non dimenticate di portare con voi un ombrello quando viaggiate a Roma in primavera. Anche se le giornate sono per lo più soleggiate, la pioggia non è un evento insolito in questo periodo dell'anno. Un consiglio importante su cosa indossare a Roma in primavera è quello di vestirsi a strati. In questo modo sarete ben preparati ad affrontare i cambiamenti del clima primaverile a Roma.
2. VANTAGGI DELLA BASSA STAGIONE A ROMA
La primavera è il periodo perfetto per visitare Roma se volete evitare le grandi folle, con l'eccezione della settimana di Pasqua. La primavera a Roma offre tutti i vantaggi del periodo di bassa stagione dell'inverno, oltre a un clima piacevole e caldo, perfetto per visitare monumenti solitamente affollati, come ad esempio ColosseoCappella Sistina o Città del Vaticano. Se decidete di visitare Roma in primavera con l'intenzione di risparmiare un po' di soldi e di approfittare della pre-stagione, vi consigliamo di cercare di evitare la settimana di Pasqua.
3. VISITE TURISTICHE SENZA STRESS
Quando si parla dei vantaggi della precampagna, non dobbiamo dimenticare il più grande: la minore affluenza di pubblico! Girare per Roma e osservare i monumenti storici e le affascinanti strade della città spesso diventa stressante durante l'alta stagione. Ma se decidete di visitare Roma in primavera potrete tour del Colosseo di Roma o acquista i biglietti per il Colosseo e di esplorare a vostro piacimento, godendovi le visite turistiche senza lo stress causato dalle grandi folle di turisti come tende ad essere nei mesi estivi. Attrazioni come il Colosseo, il Foro Romano, il PalatinoGalleria Borghese, i Musei Vaticani e la Cappella Sistina sono aperti e sono sicuramente da non perdere durante la vostra visita a Roma.
Esplorare meglio Roma e Città del Vaticano?
Abbiamo la migliore raccomandazione per voi!
4. CIBO ROMANO FRESCO E DI STAGIONE
Il clima più caldo ci offre una più ampia varietà di cibi freschi, che sarebbe un peccato non assaggiare mentre siamo a Roma. La cucina italiana è nota per il suo gusto eccellente e per l'uso di una varietà di prodotti locali. C'è un sacco di cibo romano è da provare tutto l'anno, ma quando si tratta di primavera a Roma ci sono un paio di specialità stagionali. Come in ogni lista di cibi romani, anche in questo caso ci sono i carciofi. La stagione dei carciofi in Italia dura fino a maggio, quindi avrete tutto il tempo per assaggiarli.
Si consiglia di provare carciofi romanesco, carciofi preparati alla maniera romana. Il saporito stufato di verdure chiamato vignarola è un piatto forte della cucina romana di primavera. La Vignarola combina carciofi, piselli, lattuga e fave. Le fave sono uno dei principali alimenti primaverili di Roma, se ne trovano a mucchi nei mercati verdi romani a un prezzo molto basso. Restando in tema di verdure verdi primaverili, un'altra da provare è l'asparago. Potete provare gli asparagi in mille modi diversi: alla griglia, al forno, come contorno, in un piatto di pasta cremosa, nei risotti... il limite è il cielo.
... NON DIMENTICATE IL DESSERT
Se siete amanti dei dolci, Roma non vi deluderà. Primavera a Roma vi offre un dolce tradizionale chiamato Colomba. La Colomba è un tipo di pane dolce che si prepara a Roma nel periodo pasquale. È simile al dolce natalizio Panettone, ma è fatto a forma di colomba o di croce. La colomba viene solitamente condita con mandorle e zucchero perlato.
5. DINTORNI COLORATI
Roma diventa estremamente bella in primavera. Tutte le strade si colorano di alberi e fiori in fiore e i giardini della città rivivono. Se vi trovate a visitare Roma tra aprile e giugno, non perdete l'occasione di visitare il roseto sul colle Aventino - Roseto Comunale. Non mancate di visitare anche Villa Pamphili o Villa Borghese per un picnic tra i fiori. Se decidete di fare un picnic nei dintorni della Villa, vi consigliamo di acquistare Galleria Borghese biglietti online e visitare la meravigliosa collezione d'arte. Se volete semplicemente osservare la città che prende vita durante la bella stagione, potete sedervi sulla scalinata di Spagna, adornata di azalee in fiore.
6. GODETEVI LE CELEBRAZIONI DELLA PRIMAVERA ROMANA
La primavera è il periodo dell'anno in cui tutto si risveglia e per questo i romani celebrano molti eventi in questo periodo.
PASQUA A ROMA
La Pasqua è la più grande festa cattolica romana, quindi non sorprende che la più grande celebrazione pasquale avvenga proprio a Roma. L'intera settimana di Pasqua è commemorata da cerimonie e celebrazioni tradizionali. Se visitate Roma nel periodo pasquale, è importante sapere che è possibile ottenere in anticipo i biglietti per gli eventi religiosi. I biglietti sono gratuiti, ma la procedura per ottenerli è un po' complicata. Di solito i biglietti sono esauriti un anno prima dello svolgimento dell'evento. Il Sito web del Vaticano è possibile trovare le date delle udienze papali e delle celebrazioni pasquali. Seguendo il link in fondo alla pagina del Vaticano, si può trovare il link per la richiesta di biglietti.
PRIMO MAGGIO
La Festa del Lavoro si celebra in Italia il 1° maggio. Tradizionalmente gli italiani trascorrono questa giornata senza lavorare e si circondano di amici e familiari. È consuetudine trascorrere la giornata nella natura, facendo un picnic o un barbecue e giocando all'aperto. Se vi capita di trovarvi a Roma il Primo Maggio, prendete una coperta, preparate del cibo gustoso e andate in un bel parco fiorito.
NASCITA DI ROMA
Il 21 aprile 2020 Roma festeggerà il suo 2773° compleanno. La celebrazione viene ricordata con la Grande parata, che si svolge lungo Via dei Fiori Imperiali. La celebrazione è organizzata dalla società storica drammatica di Roma - Gruppo Storico Romano. Il gruppo fa rivivere la storia ricreando antiche battaglie ed eventi storici. Ogni anno più di 1 500 figuranti in costume partecipano alla grande parata ballando e festeggiando il compleanno di Roma per le strade del centro della città.
7. GITE DI UN GIORNO DA ROMA
La primavera è il periodo perfetto per fare una gita di un giorno durante la vostra vacanza a Roma. Ci sono molti luoghi belli e interessanti a solo un'ora o due di distanza da Roma. Se decidete di rimanere vicino a Roma, potete optare per una degustazione di olio d'oliva o visitare una delle ville che circondano Roma. Se invece non vi dispiace viaggiare per più di un'ora, potete visitare Napoli o Firenze. Una cosa è certa: qualunque sia la gita di un giorno che deciderete di fare, non sbaglierete. L'Italia è mozzafiato ed esplorarla mentre si risveglia e fiorisce è una grande esperienza garantita.
Più di Roma...
Se il nostro post vi è piaciuto e vi è stato utile, date un'occhiata ad altri nostri post. Dopo una lunga giornata di visite turistiche sarete sicuramente affamati, quindi non c'è niente di male a controllare i nostri Guida ai migliori cibi romani.